GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
		  					C’è anche Asiago, per il secondo anno consecutivo, protagonista dell’iniziativa “Rompiamo il muro del Silenzio” che vede uniti i 23 comuni del distretto socio sanitario dell’Altopiano, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”.  
Il ritrovo per la fiaccolata, promossa dall’associazione Spazio Donna, è per venerdì 24 novembre alle ore 18.30 presso la Loggia dei caduti del Municipio di Asiago. Il corteo, durante il quale ci saranno dei momenti di condivisione e di ricordo, attraverserà il centro cittadino per arrivare alla panchina Rossa davanti la chiesa di San Rocco.
“Partecipare a questa fiaccolata è una scelta carica di significati – come dichiara Monica Gios, Assessore alle Politiche sociali e della Famiglia della Città di Asiago – Asiago partecipa agli eventi promossi dalle associazioni che operano sul comprensorio a favore delle donne, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul problema della violenza di genere. Per amplificare il messaggio, invito anche i nostri commercianti ad esporre simbolicamente qualcosa di rosso nelle giornate di venerdì e sabato”.  
Anche il Teatro Millepini aprirà le proprie porte nella giornata di sabato 25 novembre con lo spettacolo al Teatro Millepini, dal titolo “La forza delle donne”, organizzato dal Centro Hagar – Casa Sichem con il coordinamento di Chiara Frigo e il patrocinio del Comune di Asiago, e con la partecipazione di Atelier Danza Asiago, Zimbar Lab Teatro e del duo Maria e Marta. L’evento, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 20.30.
		  							  				
						
						
		  				
		  				
		  				
						
						
						
															
							
		  				
						
			  			
 
                 
             
                 
             
             
            





