Torna anche quest’anno, con tantissime novità, Asiago Foliage, l’attesissimo evento che celebra i colori, i sapori e le tradizioni dell’autunno ad Asiago e sull’Altopiano dei Sette Comuni. L’edizione 2025, intitolata “Una storia d’autunno”, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, nel cuore del centro storico di Asiago. «Asiago Foliage è molto più di un evento: è un invito a riscoprire il valore del tempo, un’occasione per conoscere il nostro territorio e per regalare a famiglie e bambini un weekend in un’atmosfera da fiaba. Con questa manifestazione vogliamo offrire un’esperienza immersiva, valorizzando le eccellenze locali e il patrimonio naturale che rende unico il nostro Altopiano» – dichiara Ludovica Tondello, vicesindaco e assessore al Turismo della Città di Asiago. «Asiago è pronta ad accogliere tutti con la sua calorosa ospitalità, l’evento conferma il crescente desiderio di autenticità e contatto con la natura.»
In attesa del weekend, l’appuntamento per i più piccoli sarà con “Aspettando il foliage”, una lettura animata per bambini dai 4 ai 7 anni in programma martedì 14 ottobre alle ore 17.15 presso la Biblioteca di Asiago. Durante il fine settimana, le piazze e le vie principali del centro si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da un ricco programma di attività: laboratori tematici, dimostrazioni dal vivo, esposizioni, attività ludiche e momenti di benessere per tutte le età. Tra le tante proposte: Miele e Api, Sculture d’Autunno, Micomondi, Il laboratorio della lana, Finestre d’autunno, Tintura dei tessuti, Formaggio in piazza, Laboratori di scultura con gli Scultori Altopianesi. Non mancheranno l’esposizione fotografica del Club Fotografico Altopiano 7 Comuni, la mostra dei produttori agricoli dell’Altopiano, le “Favole su strada”, lo Yoga bimbi e il Bosco Gym e molto altro ancora. Per tutto il weekend, nei giardini di Piazza Carli, il Gruppo Alpini di Asiago sarà presente con il tradizionale angolo delle caldarroste mentre l’Associazione Giovani Asiago proporrà vin brulè, tè caldo e cioccolata calda per scaldare grandi e piccoli. Da provare le escursioni nei boschi dai colori autunnali, organizzate in collaborazione con Asiago Guide, Guide Altopiano e il Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni”. Asiago Foliage 2025 è organizzato dalla Città di Asiago e HH Design in collaborazione con: Asiago 7 Comuni – L’Altopiano, Confcommercio Vicenza – Delegazione Comunale di Asiago, Confartigianato Vicenza Asiago e Fantin Servizi Distributivi. Per il programma completo e tutti gli aggiornamenti, e per prenotare le attività visitare il sito ufficiale www.asiago.to (credit fotografico: Gianbattista Rigoni Stern)Search
Articoli più Visti
No Banner to display