L’Altopiano di Asiago ospita i maggiori telescopi dell’ Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), sul suolo nazionale, gestiti dall’Osservatorio Astronomico di Padova che ad Asiago ha da decenni la sua sede osservativa.
Per chi desidera trascorrere una giornata indimenticabile insieme ai propri bambini, la tappa obbligata ad Asiago è il Museo Naturalistico Patrizio Rigoni, il luogo ideale per scoprire i segreti della natura, le tradizioni e la s
Come da tradizione, in Piazza Carli e Piazza II Risorgimento da non perdere una visita ai mercatini “I Giardini di Natale”. La 15^ edizione dell’esposizione, organizzata dall’Associazione I Giardini di Natale in collaboraz
RITORNA L’ATMOSFERA NATALIZIA NEL CUORE DI ASIAGO Dal 12 novembre 2022 fino all’8 gennaio 2023 l’appuntamento è in Piazza Carli e Piazza II Risorgimento con i tradizionali e suggestivi mercatini di Natale Asiago si col
“L’inizio di una nuova era!” La Migross Supermercati Asiago Hockey con immensa soddisfazione comunica di essere stata accettata nella lega win2day ICE Hockey League. L’ Assemblea della lega transnazionale ha de
Torna l’evento dedicato alle sculture in legno nel centro storico! Quando il legno prende forma per diventare opera d’arte. Saranno 14 gli artisti, italiani e stranieri, che da lunedì 22 a sabato 27 agosto si daranno appunta
Mario Rigoni Stern guardava dalla finestra le sue piante, l’Arboreto salvatico che aveva piantato fuori dalla sua casa, sempre stato fonte di ispirazione per i suoi libri. Perché agli alberi sono legati a miti e leggende, perc
Escursioni e itinerari tra sentieri e luoghi della Grande Guerra L’ Altopiano di Asiago è sinonimo di natura, di silenzi e di aria pulita! Questi sono luoghi carichi di storia, è sempre emozionante attraversarli e camminare
Christian De Sica si racconta in una “Serata tra amici”. Lunedì 8 agosto ore 21, in Piazza Carli ad Asiago. È un pomeriggio di luglio, squilla il telefono… «Pronto? Chi parla»… «Buon pomeriggio, sono De Si
Asiago e le sue eccellenze sotto i riflettori di Linea Verde Discovery. Il territorio dell’Altopiano, con le sue tipicità, la sua storia e le sue bellezze naturalistiche, è stato al centro di un’intera puntata della trasmis
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più