LABORATORI E VISITE GUIDATE PER LA MOSTRA “PAGANIN E FIORAVANTI – IL GRIDO E IL CANTO”

LABORATORI E VISITE GUIDATE PER LA MOSTRA “PAGANIN E FIORAVANTI – IL GRIDO E IL CANTO”

Al Museo Le Carceri di Asiago prosegue fino al 22 febbraio 2026 la mostra “Paganin e Fioravanti – Il Grido e il Canto”, curata da Marina Pizziolo e Marisa Zattini, che propone un interessante percorso tra linguaggi artistici contemporanei, materia e forma.
In occasione della mostra, il museo propone un ricco programma di attività didattiche rivolte alle scuole e ai giovani visitatori, pensate per accompagnare bambini e ragazzi in un’esperienza creativa e partecipata. Accanto alle visite guidate, sono infatti previsti laboratori tematici differenziati per fasce d’età, che permettono di esplorare l’universo della scultura in modo coinvolgente e stimolante.
Le visite guidate, della durata di circa due ore, sono pensate per gruppi scolastici e prevedono un costo di €4 a persona (minimo 10 partecipanti). L’ingresso al museo segue il normale tariffario: gratuito per gli alunni delle scuole di Asiago, ridotto a €3 per gli under 18.
I laboratori didattici, della durata di circa due ore (1 ora e 50 minuti per le attività dedicate ai ragazzi più grandi), offrono un’occasione preziosa per lavorare con le mani, osservare, riflettere e immaginare, attraverso l’arte.

Le attività previste:
“Piccoli scultori”
Per bambini dai 4 ai 7 anni
Un laboratorio pensato per i più piccoli, dove si impara giocando. Attraverso la manipolazione di materiali e la sperimentazione di forme e texture, i bambini scoprono il mondo della scultura stimolando creatività, percezione sensoriale e motricità fine.
Costo: €6 a persona – Minimo 10 partecipanti

“Tridimensionalità, pensiero e scultura tra le mani”
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Un’attività che mette al centro lo studio del volume, dello spazio e della luce nella scultura. Un’occasione per sviluppare creatività, manualità e capacità di osservazione, in un contesto che unisce apprendimento e gioco.
Costo: €6 a persona – Minimo 10 partecipanti

“Bozzetto – Studio grafico di progettazione della scultura”
Per ragazzi dai 13 ai 18 anni
Un laboratorio pratico di progettazione grafica, per avvicinarsi alle tecniche artistiche del disegno preparatorio. I partecipanti lavoreranno con carboncino, sanguigna, matite e penne, imparando a tradurre un’idea in progetto.
Costo: €5 a persona – Minimo 10 partecipanti
Durata: 1 ora e 50 minuti

“Cosa mi racconti?
Per ragazzi dai 13 ai 18 anni
Un’attività inedita e coinvolgente, dove le sculture diventano “compagne di dialogo”. Grazie a schede appositamente realizzate, i partecipanti saranno guidati a leggere le opere, interpretarle e dare loro voce, esercitando empatia, spirito critico e immaginazione.
Costo: €5 a persona – Minimo 10 partecipanti
Durata: 1 ora e 50 minuti


Tutte le attività si svolgono su prenotazione obbligatoria e possono essere adattate alle esigenze delle scuole o dei gruppi.


Museo Le Carceri – Asiago
Piazza Benedetto Cairoli, 13 – 36012 Asiago (VI)    
0 Commenti disabilitati 12 22 ottobre, 2025 APPUNTAMENTI ottobre 22, 2025

About the author

View all articles by admin

Search

Articoli più Visti

No Banner to display