Il rifiuto secco non riciclabile deve essere conferito in uno qualsiasi dei press-container che sono dislocati nel territorio dei Comuni di Roana e Rotzo.<br/>Per l’apertura del press-container è necessario utilizzare la tessera personale etra

• CAMPOROVERE, via XIX maggio;
• MEZZASELVA, via XXI maggio;
• ROANA, via Maggiore;
• CESUNA, via Armistizio;
• TRESCHÈ CESUNA, via XXVII aprile;
• TRESCHÈ CONCA, via Ostarelli
• CANOVE, via Monte Lemerle;
• CANOVE, via Roma; e a Rotzo in via Valle.
Il 16 maggio è iniziata la nuova modalità di raccolta a Enego. Di seguito dunque le modifiche previste dal nuovo servizio: in primo luogo la raccolta della plastica non si limiterà più ai soli contenitori per liquidi (bottiglie, vasetti di yogurt, ecc.) ma sarà estesa a tutti gli imballaggi in plastica, che dovranno essere raggruppati assieme ai metalli (lattine, scatolette di tonno, ecc). Diversa invece la sorte del vetro, che dovrà essere conferito separatamente nelle campane destinate. Per carta e cartone aumenterà la quantità dei contenitori predisposti in modo da coprire capillarmente il territorio comunale.

I cambiamenti più significativi riguarderanno però il rifiuto umido: dovrà essere separato e raccolto rigorosamente in sacchetti compostabili (in carta o amido di mais) riconoscibili dalla dicitura “Compostabile Cic” (Consorzio compostatori italiani). In linea con la campagna “Umido pulito” sarà avviato anche un controllo attento della qualità del materiale organico conferito: nulla che non sia biodegradabile potrà entrare nella differenziata dell’umido. L’umido potrà essere raccolto all’interno di cestelli da 10 litri da tenere sotto il lavello e in cui inserire i sacchetti compostabili. Una volta riempiti i bidoncini, i sacchetti chiusi dovranno essere portati in contenitori più grandi presenti su tutto il territorio e dotati di serratura, che l’utente aprirà ogni volta con l’apposita chiave. Alcuni negozi di Enego si sono resi disponibili per garantire i sacchetti compostabili a un prezzo di favore (0,07 euro).
A oggi hanno aderito il supermercato Crai da Elisa di via Guglielmo Marconi n. 12; La Malga in piazza San Marco n. 9; il panificio Francescato di via Marconi n. 41; il supermercato Stella alpina in piazza del Popolo, n. 2/3 e Tutto discount di via Beato Murialdo n. 10. La lista aggiornata dei punti vendita che aderiscono alla campagna sarà visibile sul sito www.etraspa.it.